Nel 2012 le entrate fiscale a +2,8%. Incassi saliti di 11,7 miliardi di euro
Il Fisco ha fatto il pieno nel 2012. Le entrate tributarie erariali, grazie alle manovre varate dal governo Monti che
Leggi tuttoIl Fisco ha fatto il pieno nel 2012. Le entrate tributarie erariali, grazie alle manovre varate dal governo Monti che
Leggi tuttoNel 2012 la Guardia di finanza ha scoperto frodi ai finanziamenti comunitari e nazionali e danni erariali per un totale
Leggi tuttoIl conto dell’evasione è una ferita sempre aperta per le casse dello Stato. Ma i numeri relativi allo scorso anno,
Leggi tuttoSale la pressione fiscale: nei primi 9 mesi del 2012 l’incidenza sul Pil delle entrate totali è stata del 44,8%,
Leggi tuttoSpetta al contribuente l’onere di provare che il proprio reddito è congruo rispetto al livello di consumi accertato dal Fisco.
Leggi tuttoChiamateli i magnifici tre o gli sceriffi di Serpico. Saranno loro, funzionari di alto profilo del Fisco, ad avere in
Leggi tuttoDetrazioni figli a carico in aumento dal 1 gennaio, con l’entrata in vigore della legge di stabilità 2013.
Legge di stabilità
Nei primi 10 mesi 2012 le entrate tributarie si sono attestate a 322.814 milioni con una crescita del 4% (+12.343
Leggi tuttoIl capitolo-fisco del Ddl stabilita’ e’ quello su cui hanno piu’ influito le correzioni scritte dalla Camera al testo varato
Leggi tuttoVa avanti con qualche sorpresa l’esame parlamentare della delega fiscale, che ieri ha avuto il via libera dalla Commissione Finanze
Leggi tutto