Regione: contributi al 100 per cento per abitazioni e imprese
«Abbiamo ottenuto un risultato importante e non scontato, e cioè il riconoscimento del 100 per cento dei rimborsi per danni
Leggi tutto«Abbiamo ottenuto un risultato importante e non scontato, e cioè il riconoscimento del 100 per cento dei rimborsi per danni
Leggi tuttoLa lunga notte dell’allarme sismico in Garfagnana è un incubo a due facce. Quella della precipitosa e contagiosa allerta scattata
Leggi tuttoUn’operazione che segna un punto di non ritorno nella gestione di simili eventi, un’esperienza pilota all’insegna della trasparenza, unica in
Leggi tutto26 gennaio. Sono state in tutto 20 le scosse cosiddetet di “assestamento” che hanno interessato tutta l’area appenninica dal primo
Leggi tutto25 gennaio. Dalla prima scossa, di magnitudo 4.8 con epicentro a Pieve Fosciana in provincia di Lucca, sino ad ora
Leggi tuttoDa oggi, 10 gennaio, le banche possono erogare i contributi (fino all’80%) per la ricostruzione di case e imprese con
Leggi tuttoA sei mesi di distanza dal sisma in Emilia Romagna, risultano diverse migliaia le aziende coinvolte, per un valore complessivo
Leggi tuttoLa realtà modenese colpita sei mesi fa dal terremoto e che dal 29 maggio non ha mai smesso di lavorare
Leggi tuttoSe dopo il sisma in Emilia il 55 per cento delle imprese ha dichiarato una perdita di capacità produttiva pari
Leggi tuttoSono 221 mila tonnellate le macerie rimosse, fino ad oggi, dai territori colpiti dal sisma che potranno essere utilizzate, risparmiando
Leggi tutto